Condizioni Generali di acquisto soste parcheggi presso l’Aeroporto “V. Florio” di Trapani -Birgi
OGGETTO
Il servizio ha ad oggetto la vendita on-line di soste auto presso il parcheggio dell’Aeroporto di Trapani – Birgi.
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito le “Condizioni”) si applicano agli acquisti effettuati tramite il sito www.airgest.it gestiti da Airgest Spa Aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani.
Il Sito è di proprietà di Airgest Spa Aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani Birgi 91020 Birgi (Tp), e P.IVA 01613650819.
Il cliente è pregato di leggere attentamente le presenti Condizioni che regolano il processo di acquisto, della sosta e l’accesso alle aree adibite a parcheggi aeroportuali e si impegna a rispettare tutte le disposizioni contenute nelle presenti Condizioni.
Airgest si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualunque momento, senza preavviso, fermo restando che l’acquisto del Cliente, convalidato da Airgest, conformemente alle disposizioni definite qui di seguito, è regolato dalle condizioni in vigore il giorno dell’effettuazione dell’acquisto. Le Condizioni aggiornate sono sempre disponibili nella versione integrale sul Sito. Le presenti Condizioni si applicano unicamente agli acquisti dei Servizi effettuati attraverso il Sito www.airgest.it. Le presenti Condizioni devono essere lette e si intendono approvate in tutte le parti prima che il Cliente termini l’operazione di acquisto.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Il Cliente, in base alle indicazioni riportate nel Sito, deve prenotare, compilando l’apposita maschera, la sosta in anticipo, almeno 1 (una) ora prima dell’orario indicato per l’ingresso nel parcheggio. La sosta è acquistabile salvo disponibilità nella data ed all’orario prescelti.
La corretta conclusione della prenotazione e confermata da Airgest mediante l’invio di una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in fase di prenotazione. Tale messaggio di conferma riporterà in allegato il Voucher con indicato il numero di prenotazione.
Il Cliente riceverà dal sistema bancario incaricato da Airgest di effettuare la transazione online, una conferma di avvenuta transazione mediante l’invio di una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in fase di acquisto. Tale messaggio di conferma riporterà un codice univoco di transazione assegnato dal circuito di pagamento.
Nel caso in cui si verificasse un errore durante la procedura d’acquisto, il Cliente visualizzerà a video un avviso informativo riguardante la mancata conclusione dell’acquisto.
L’acquisto della sosta non è trasferibile dal Cliente ad un altro soggetto, ed è valida solo per la data, orario, prezzo, parcheggio, specificati durante l’acquisto.
Le tariffe “web” di parcheggio sono disponibili sul Sito. I prezzi possono essere soggetti a variazioni.
Il tempo di sosta addebitato al Cliente al momento dell’acquisto è calcolato sulla base degli orari selezionati al momento dell’acquisto stesso, pertanto, qualora gli effettivi orari di ingresso e uscita dal parcheggio dovessero comportare una maggiore permanenza all’interno dello stesso, con una maggiore durata rispetto alla prenotazione, il Cliente, per la sosta in eccesso, sarà soggetto all’applicazione della tariffa in vigore.
Tale importo dovrà essere corrisposto dal Cliente presso l’ufficio servizi Aeroportuali.
Tutti i prezzi sono indicati in Euro e sono comprensivi di IVA.
Una volta entrato nel parcheggio, il Cliente si considera abbia accettato le condizioni di utilizzo indicate nel regolamento affisso all’ingresso del parcheggio.
MODALITÀ DI ACQUISTO E PAGAMENTI
Il pagamento dovrà avvenire, a discrezione del cliente, mediante carta di credito o account PayPal senza applicazione di maggiorazioni aggiuntive da parte di Airgest. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, al sistema bancario incaricato da Airgest di fornire i servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso.
In nessun caso Airgest può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento del Servizio acquistato sul Sito.
Il Cliente che acquista online può richiedere l’emissione della relativa fattura al ritiro del ticket di uscita presso l’ufficio Servizi Aeroportuali.
Condizioni di Accesso alle aree parcheggio
In entrata al parcheggio il Cliente ritira dalla colonnina d’ingresso un biglietto che indica orario e data d’ingresso. Tale biglietto dovrà essere accuratamente conservato dal Cliente al fine di presentarlo successivamente presso l’ufficio Servizi Aeroportuali, unitamente al voucher di prenotazione ed al documento d’identità, per ritirare il ticket di uscita dal parcheggio. Quest’ultimo deve essere inserito in una delle apposite colonnine presenti alle uscite.
Il Cliente prende atto ed accetta che, qualora il parcheggio oggetto della prenotazione, a causa di sopravvenute circostanze particolari o in periodi di elevata affluenza in aeroporto, fosse completo nei giorni indicati dal Cliente durante l’acquisto confermato, Airgest avrà facoltà di riposizionare il Cliente presso un diverso parcheggio.
All’interno del parcheggio è possibile scegliere uno qualunque tra i posti disponibili.
Qualora la colonnina di ingresso/uscita non dovesse funzionare, il Cliente dovrà segnalarlo tempestivamente all’operatore del Presidio attraverso l’apparato citofonico installato nelle stesse colonnine.
RECESSO E RIMBORSI
Il Cliente, se è un Consumatore ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo (“la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”), può esercitare il proprio diritto di recesso, senza indicarne le ragioni e senza oneri a suo carico, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno di effettuazione di un acquisto online di una sosta auto presso il parcheggio di Airgest, e comunque fino a 24 ore prima del dichiarato ingresso al parcheggio (di seguito “Periodo di Recesso“), mediante una comunicazione e-mail all’indirizzo rimborsipark@airgest.it riportando i dati della prenotazione.
Il diritto di recesso sarà correttamente esercitato se la relativa comunicazione sarà inviata dal Cliente prima della scadenza del Periodo di Recesso.
In caso di recesso, i rimborsi verranno erogati al Cliente tramite accredito sul canale di pagamento utilizzato.
Airgest non erogherà rimborsi, neppure parziali, per servizi non usufruiti, salvo che per le motivate ragioni relative ai limitati casi sotto elencati:
– malfunzionamento di impianti od apparecchiature dei parcheggi di Airgest;
– chiusura dell’aeroporto di Trapani.
Richieste di recesso o di rimborso che dovessero essere presentate secondo modalità e termini differenti da quelli sopra descritti non saranno prese in considerazione.
INFO E CONTATTI
Per qualsiasi esigenza connessa alla sosta nei parcheggi aeroportuali, il Cliente può contattare Airgest al seguente indirizzo e-mail: info@airgest.it.
PRIVACY
Nell’esecuzione degli obblighi contrattuali, e nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”), e successive modifiche, Airgest S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, raccoglierà e tratterà i dati personali dei Clienti, da questi volontariamente comunicati in occasione dell’acquisto di un servizio sul Sito.
In conformità a quanto previsto dall’art. 13 del Codice, tutte le informazioni aventi ad oggetto le finalità e modalità del trattamento dei dati del Cliente, la natura obbligatoria o facoltativa dei dati conferiti, i soggetti ai quali tali dati potranno essere forniti, i diritti del Cliente stesso (tra cui la modifica di tali dati o la cancellazione degli stessi) sono contenute all’interno del Sito di Airgest che il Cliente è espressamente invitato a consultare prima di procedere all’acquisto di un servizio sul Sito.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Se il cliente e un consumatore, la competenza per le controversie civili che dovessero insorgere in relazione alle presenti Condizioni e del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore se ubicati nel territorio dello Stato. In caso contrario, o nel caso in cui il Cliente non sia un consumatore, il Foro competente esclusivo sarà quello del Tribunale di Trapani.
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dalle previsioni sulle vendite a distanza, contenute nel Capo I del titolo III della parte III del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005) e dalle norme in materia di commercio elettronico di cui al D. Lgs. n. 70/2003.
Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto si fa riferimento alle norme dettate dal Codice Civile libro IV, titolo II.
La nullità, anche solo parziale, di una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non comporterà la nullità delle stesse, né quella della rimanente clausola parzialmente nulla.